Una nuova scommessa per New Balance nel settore outdoor con la nuova scarpa da trail Fresh Foam X Hierro V7. Un prodotto pensato e studiato dal brand per accompagnarti nelle avventure fuori casa, sui terreni più ostili, ma garantendoti una comodità e sicurezza che pochi rivali sanno offrire.
Ho testato questa scarpa in molteplici condizioni: su terreni asciutti, fangosi, sotto le intemperie e anche su brevi tratti di asfalto. Spero quindi di poterti fornire, in questa recensione, tutte le informazioni che necessiti. Se vuoi altri consigli, commenta questo articolo e ti risponderò.
Fresh Foam X Hierro V7 caratteristiche

Una delle caratteristiche che mi ha colpito di più alla prima calzata, è la comodità data dall’abbinamento tra intersuola ed il sistema di lacci che avvolgono il piede senza infastidire la zona della linguetta. Dai primi allenamenti ho notato subito la seconda caratteristica chiave, il grip, che ti permette di spingere al massimo senza perdere trazione a terra.
La scarpa ha un peso di circa 297 grammi in taglia 9.5 USA, peso non troppo basso ma giustificato dalla struttura robusta e dall’ottima imbottitura. Sicuramente non indosserei questa scarpa per una gara corta (5 km) e molto veloce, ma sicuramente per un trail lungo dove anche il benessere del piede gioca un ruolo fondamentale.
La linea e le colorazioni della Hierro V7 sono in pieno stile New Balance, con finti schizzi di fango nell’area tallonare ed abbinamenti che richiamano i colori presenti in natura, ora disponibili in 3 versioni.
Suola

Come ho anticipato poco fa, la suola gioca un ruolo fondamentale in questa scarpa grazie al drop da 8 mm ed una intersuola abbondante che garantisce un comfort fenomenale.
Nello specifico l’intersuola è composta da schiuma Fresh Foam, schiuma con tecnologia proprietaria che garantisce alta comodità, buona reatttività ma soprattutto una lunghissima durata delle proprietà meccaniche nel tempo.
Il profilo della scarpa, rispetto alla precedente versione, cambia totalmente. Nonostante il medesimo drop, la Fresh Foam X Hierro V7 è più bassa e vicina a terra, con altezza dell’avampiede di 17 mm (contro i 24 mm della precedente) ed altezza tallonare di 26 mm (contro i 32 mm della precedente).
Conseguenza? Più irrigidimento torsionale, più reattività e sensibilità sotto al piede, senza rinunciare al comfort di calzata.
Infine, non ultimo per importanza, arriva il battistrada Vibram Megagrip totalmente ridisegnato con tassellatura bidirezionale MicroTraction e tacchetti di forma e profondità differenziate in base alle zone di appoggio.
Tomaia

La tomaia è realizzata in mesh tecnico elasticizzato con trama prodotta, in parte, da materiale riciclato. Traspirante e completa di un ottimo sistema di lacci.
I lacci scorrono tra gli occhielli realizzati direttamente all’interno della tomaia, rinforzati e con ampiezza variabile che permettono un ottimo avvolgimento della linguetta imbottita non creando dolori al collo del piede durante le corse più lunghe e faticose.
Ormai le scarpe da trail moderne si stanno adattando anche ai percorsi più tecnici e rocciosi delle competizioni montane e la Hierro V7 non è ultima neanche in questo! Con la tecnologia Toe Protect adotta un rinforzo plastico della tomaia nella zona dell’alluce ed un inserto plastico nella base dell’avampiede, un vero e proprio rock plate che protegge la pianta del piede dalle rocce.

Fresh Foam X Hierro opinioni
Per gli amanti delle scarpe da trail di New Balance questa è una netta evoluzione. Rispetto alla versione precedente, la V6, la scarpa risulta più bassa, reattiva nei cambi di direzione e più confortevole.
La New Balance Fresh Foam X Hierro V7 è perfetta se vuoi correre una gara o eseguire un allenamento medio lungo (da 10 km in su). Ti consiglio questo prodotto, anche per le camminate in montagna da uno o più giorni e per trekking senza passaggi tecnici.
Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!