Vuoi creare un percorso con Strava per poter pianificare al meglio il tuo prossimo allenamento, ma non sai come fare? In pochi passi ti farò vedere come è semplice creare il tuo primo percorso
Contenuti
Creare un percorso
Se ti trovi in una nuova località e vuoi esplorare i sentieri e le strade in sicurezza, questa funzione ti sarà molto utile. Personalmente la uso spesso, proprio in questi casi.
Per creare il tuo primo percorso su Strava segui questi passaggi:
- collegati al portale Strava
- tramite il menu in alto, seleziona la voce Dashboard, clicca su I miei percorsi ed infine Crea nuovo percorso
- si aprirà una schermata e, tramite il pannello di sinistra, potrai impostare vari parametri. Per prima cosa scegli che tipo di attività vuoi fare: camminare, correre o pedalare per poter permettere a Strava di generare il percorso ottimale in base all’attività scelta
- se sei in un’area che non conosci, ti consiglio di selezionare Percorso più popolare e se utilizzi sulla mappa la sovrapposizione della Heatmap globale e la funzione Mostra segmenti potrai scoprire percorsi nuovi ed allenarti su sentieri frequentati quotidianamente da altri atleti Strava
- infine, se clicchi sull’icona evidenziata nell’immagine, potrai invertire la direzione della traccia

Quando crei il tuo percorso, tramite la barra in alto, puoi selezionare i waypoint (punti di riferimento) e cercare una determinata località o indirizzo che vuoi inserire nel tuo tracciato. Così facendo, la mappa passerà al waypoint della località indicata e potrai aggiungerla alla traccia.

Prima di salvare il percorso che hai appena creato, hai la possibilità di contrassegnarlo come privato. I percorsi privati possono essere visualizzati solo da te ma ricordati che puoi renderli pubblici in qualsiasi momento. Per farlo, ti basterà impostare la visibilità del percorso su Pubblica e poi fare clic su Salva nei miei percorsi.
Come gestire i tuoi percorsi
Per accedere ai percorsi che hai creato, seleziona la voce Dashboard e clicca su I miei percorsi, così facendo puoi:
- modificare o cancellare un percorso, per farlo ti basterà cliccare sull’icona della chiave inglese sotto alla stella e selezionare l’opzione dal menu a discesa
- contrassegnare come preferiti i percorsi creati da altri atleti e salvarli in questa sezione

Tempo in movimento stimato
Una funzione che ho trovato molto interessante è il tempo in movimento stimato. Esso viene calcolato in base al tuo passo medio e velocità che hai mantenuto negli allenamenti dell’ultimo mese. Strava utilizza queste metriche per calcolare il tuo tempo in movimento stimato sul percorso che hai creato.
Interessante il fatto che, se condividi il percorso ad un tuo amico, questo dato verrà rettificato sulle statistiche del suo profilo e quindi potrà visualizzare una informazione precisa basata sulle sue attività.
Come inviare percorsi da Strava al tuo sportwatch Garmin
Per caricare il percorso sul tuo smartwatch Garmin devi:
- associare il tuo dispositivo a Strava, per farlo devi cliccare sulla voce Dispositivi e selezionare il marchio del tuo orologio (nel mio caso Garmin)
- nella schermata successiva inserisci i dati di accesso a Garmin Connect, così facendo hai associato le due piattaforme
- dopo aver abilitato questa funzione ti basterà cliccare sulla stella a fianco dei percorsi preferiti, presenti sul tuo account Strava, ed essi verranno inviati al dispositivo Garmin durante la successiva sincronizzazione
Utilizza il percorso sul tuo smartwatch Garmin
Per correre lungo il percorso che hai appena creato:
- entra nel menu dell’applicazione corsa o trail run
- seleziona la voce navigazione e successivamente percorsi
- comparirà un elenco con i percorsi che hai importato
- scegli la traccia che preferisci e seleziona esegui allenamento per avviarla.
Una volta conclusi questi passaggi, avrai creato il tuo primo percorso su Strava. Sincronizzalo sul tuo dispositivo e poi… Esci a correre!
Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!
serve la versione a pagamento per fare i percorsi e associarli all’orologio?
Ciao Daniele, si ti confermo che è necessaria la versione a pagamento di Strava per poter creare nuovi percorsi ed associarli al tuo sportwatch