Abbiamo percorso molti chilometri lungo i sentieri di casa per testare i migliori zaini da trail running e ultrarunning per uomo e donna. Se corri distanze superiori ad una mezza maratona e necessiti di portare con te acqua e sali minerali durante il tuo allenamento, uno di questi zaini diventerà il tuo nuovo migliore amico.
In effetti, questi zaini per idratazione da corsa stanno diventando popolari non solo tra i corridori che affrontano gare di trail ed ultra trail, ma anche tra tutti coloro che richiedono un modo comodo per trasportare l’acqua, il telefono e altri elementi essenziali durante la corsa.
Questa guida all’acquisto ai migliori zaini da trail running è aggiornata regolarmente, ricordati di aggiungere questa pagina ai preferiti e di consultarla quando hai la necessità di acquistare questo accessorio. Per altri consigli sulla scelta di zaini da trail running, clicca qui per passare alle informazioni presenti sotto l’elenco dei prodotti.
Contenuti
Salomon Adv Skin 5 Set
Zaino da skyrunning e trail running
Questo zaino da corsa prodotto e sviluppato da Salomon è il più popolare tra uomini e donne per una buona ragione. Lo zaino Advanced Skin 5 Set offre una vestibilità senza paragoni: è aderente, confortevole e precisa. Inoltre bilancia molto bene il carico tra la parte anteriore e quella posteriore e la cinghia è facilmente regolabile ed elastica.
Salomon ha incluso molte funzioni ben congegnate, tra cui: tasche con cerniera, possibilità di trasportare bastoncini pieghevoli ed un’utile tasca posteriore che puoi raggiungere facilmente mentre corri senza doverti sfilare lo zaino.
- Brand: Salomon
- Peso: 228 gr
- Volume: 5 litri
- Pro: può trasportare bastoncini pieghevoli ed include due flask morbidi da 500 ml
- Contro: non è l’opzione migliore se preferisci portare l’acqua in una sacca di idratazione piuttosto che nei flask
- Verdetto: questo zaino da trail running è il migliore se devi affrontare gare di trail running da 10 km a 70 km, soprattutto se preferisci portare l’acqua in flask morbidi piuttosto che in sacche di idratazione
Ultimate Direction ultra vest Vesta 5.0
Zaino idrico per ultramaratone
Ultimate Direction è un marchio statunitense che offre una vasta gamma di accessori da corsa per l’idratazione, inclusi i popolarissimi da zaini da uomo e da donna (rispettivamente Ultra Vest e Vesta).
Questi zaini da corsa ti garantiscono un sacco di spazio, grazie anche alle tasche anteriori con cerniera per il telefono e gli elementi essenziali e cinghie di fissaggio per riporre bastoncini da trekking pieghevoli. Inoltre, vengono forniti con due borracce morbide da 500 ml per l’idratazione.
- Brand: Ultimate Direction
- Peso: 180 gr (senza borracce)
- Volume: 10,8 litri
- Pro: compatibile con la sacca di idratazione, i flask morbidi sono inclusi, dispone di tasche con cerniera e custodia per i bastoncini pieghevoli
- Contro: manca l’utile tasca a marsupio posteriore presente invece nello zaino Salomon
- Verdetto: con così tante opzioni di archiviazione versatili puoi personalizzare il tuo zaino per usarlo esattamente come preferisci e può gestire con facilità lunghe corse, comprese le ultramaratone.
CamelBak Ultra Pro
Zaino idrico minimal e super leggero
Questo zaino da trail running del brand Camelbak è realizzato con una rete leggera e traspirante che lo rende il miglior Camelbak per correre su lunghe distanze. Sono incluse due borracce da 500 ml per il trasporto dell’acqua.
Le doppie cinghie regolabili sullo sterno stabilizzano lo zaino, riducendo qualsiasi rimbalzo durante la corsa. È disponibile sia per uomo che per donna. Ci sono molte tasche facili da raggiungere per riporre uno snack, un gel energetico o qualsiasi altra cosa di cui potresti aver bisogno durante la corsa.
- Brand: Camelbak
- Peso: 160 gr
- Volume: 6 litri
- Pro: può trasportare facilmente i bastoncini pieghevoli, ha molte tascher ed è realizzato con un tessuto tecnico e traspirante
- Contro: meno aderente rispetto agli zaini da idratazione di Salomon
- Verdetto: il vero contendente al titolo di miglior zaino da corsa leggero e minimal
Osprey Duro 6 (per uomo) e Dyna 6 (per donna)
Zaino da corsa con il miglior rapporto qualità-prezzo
Gli zaini da corsa Osprey Duro e Dyna da 6 litri grazie alle loro numerose tasche, ti garantiscono spazio per affrontare le lunghe giornate di corsa sui sentieri. Osprey ti invita ad utilizzare la parte posteriore dello zaino per conservare l’idratazione, nel serbatoio dell’acqua da 1,5 litri fornito con lo zaino. Ciò non sorprende, dato che Osprey è specializzato in zaini da trekking con sacche da idratazione.
Ci sono tasche realizzate in rete elasticizzata sul pannello frontale e una tasca nascosta con cerniera verticale per riporre il cellulare.
- Brand: Osprey
- Peso: 312 gr
- Volume: 5 litri (taglia S/M) e 6 litri (taglia M/L)
- Pro: sacca da 1,5 litri inclusa e molte tasche disponibili. Può trasportare i bastoncini da trail running
- Contro: non è molto leggero, ma sicuramente un’ottima via di mezzo
- Verdetto: questo zaino Osprey è lo zaino da idratazione da corsa con il miglior rapporto qualità-prezzo
Salomon Advanced Skin 12
Zaino da corsa per gare di ultra trail in montagna
Lo zaino Salomon Advanced Skin 12 è il modello più popolare tra i corridori che sfidano lunghe distanze e gare di ultra trail. È disponibile in diverse taglie ed ognuna è regolabile, così puoi facilmente trovare la misura adatta a te.
Anche se viene fornito con due flask morbidi, questo zaino da trail running può contenere una sacca d’acqua nella parte posteriore e dispone di molte tasche utili (dalle due tasche con cerniera nella parte anteriore, alle tasche posteriori basse su entrambi i lati) alle quali puoi accedere molto facilmente anche durante la corsa.
- Brand: Salomon
- Peso: 394 gr
- Volume: 12 litri
- Pro: due flask morbidi da 500 ml inclusi, può trasportare bastoncini da trail running sul fronte o sul retro, dispone di un sacco di spazio per le lunghe giornate di montagna
- Contro: è lo zaino più pesante presente in questo elenco
- Verdetto: questo zaino idratazione di Salomon ha dimostrato di funzionare in tutte le condizioni, comprese le ultra maratone in montagna in condizioni difficili ed estreme
Guida all’acquisto ai migliori zaini da trail running
Che cos’è uno zaino per idratazione da corsa e perché devi indossarne uno
Uno zaino da idratazione da running è fondamentalmente un piccolo zaino studiato per la corsa ed è un ottimo accessorio per trasportare tutto ciò di cui hai bisogno per affrontare gare che vanno dai 10 km, alle distanze medie (come la mezza maratona) fino alle maratone e le gare di ultra trail.
La maggior parte dei trail runner possiede almeno uno zaino da idratazione in quanto è il modo migliore e più efficiente per trasportare gli accessori essenziali come acqua, barrette e cibo energetico, indumenti di ricambio (incluso il cappello da corsa quando non viene indossato), cellulare e chiavi.
Se ti stai avvicinando al mondo del trail running e hai visto altri corridori con questi zaini, sono sicuro che sei curioso di avere più informazioni su di loro e conoscere i pro e contro quando si tratta di acquistarne uno. Potresti aver notato che alcuni sono anche costosi (più di € 100), quindi vale la pena fare qualche ricerca per trovare il modello migliore per te. Che si adatti bene, sia comodo da indossare per ore e conservi l’acqua e attrezzatura necessaria.
Come scegliere il miglior zaino da corsa per te
È fondamentale acquistare una riserva idrica aderente e comodo perchè se è scomodo o ti balla a destra e sinistra durante la gara, l’esperienza di corsa sarà sicuramente meno piacevole.
Altre considerazioni nella scelta di uno zaino da running sono:
- capacità di portata e peso
- opzioni per il trasporto dell’acqua
- durata e costruzione
- costo e design
Capacità di portata e peso
Gli zaini da corsa sono disponibili in una vasta gamma di dimensioni (misurate in litri) con il modello più piccolo da circa 4 litri e zaini più grandi che arrivano fino a circa 12 litri. Se stai facendo una escursione breve di un giorno, un piccolo gilet da idratazione potrebbe essere un’ottima opzione.
Se sei un corridore, invece, ti sconsiglio di correre con uno zaino da running dal volume superiore a 12 litri. Alla maggior parte dei corridori va bene uno zaino tra i 4 e 10 litri.
Detto questo, se non sei sicuro e ti stai allenando per correre un’ultramaratona, potrebbe valere la pena investire in uno zaino da trail running dal volume maggiore. Gli zaini per l’idratazione sono dotati di cinghie ed elastici che consentono di comprimerli per impedire che il contenuto si muova quando lo zaino è mezzo vuoto.
Come trasportare l’acqua in uno zaino da running durante la corsa
Ci sono due opzioni per portare l’acqua con te in uno zaino per idratazione da corsa:
- in borraccia (molti atleti utilizzano dei flask)
- in una sacca di idratazione
A seconda della capacità del tuo zaino e di quanta acqua hai bisogno di portare con te, potresti anche valutare di prendere entrambi. La maggior parte degli zaini da corsa che abbiamo scelto sono dotati di borracce morbide o di una sacca d’acqua.
Durata e costruzione
Uno zaino da running e trail running è un investimento e, come tale, deve essere in grado di resistere a strappi, cadute, umidità e sporco e deve durare per molti anni. È quindi indispensabile che sia realizzato con un materiale resistente, tecnico ma che sia anche leggero e traspirante.
Costo e design dello zaino
Il costo ed il design dello zaino sono una questione di preferenze personali e di budget. Tuttavia, se riesci ad acquistare uno zaino da running o trail running ad un buon prezzo con anche un bel design, allora tanto meglio.
Alternativa allo zaino da corsa
Se corri una ultra, non ci sono strade alternative agli zaini per idratazione, a meno che tu non stia correndo davvero veloce e disponga di una squadra di supporto con i rifornimenti lungo il percorso.
Se necessiti di essere autosufficiente sui sentieri ed in montagna, un gilet per l’idratazione è indispensabile, ma per le corse e gare più brevi puoi prendere in considerazione un borraccia morbida portatile, una cintura o un marsupio con dei flask. Ricordati infine che se partecipi ad una gara di trail running è richiesto del materiale obbligatorio per partecipare alla gara.
Ora che hai letto la nostra guida completa all’acquisto dello zaino da running e trail running, fai clic qui per scoprire l’elenco completo dei migliori zaini per l’idratazione durante la corsa.
Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!