Ennesimo successo per la dodicesima edizione del Vibram Trail Mottarone che si è svolto tra i comuni di Baveno, Stresa ed il parco del Mottarone, sabato 6 e domenica 7 maggio. Sono stati oltre 1.100 i corridori che hanno preso parte alle varie gare del weekend colorando i sentieri accuratamente puliti e sistemati per accogliere questo folto numero di atleti.

Sabato 6 si è disputata la prima corsa in programma, il Vibram Mottyno Run, 15 km per 500 metri di dislivello, con partenza ed arrivo a Stresa. Protagonisti della gara i due atleti della Sport Project VCO con Carlo Bonnet e Mauro Bernardini, autori di una spettacolare doppietta: 1h 02’ 09” il tempo di Bonnet contro 1h 02’ 37” di Bernardini. In campo femminile, vittoria in solitaria della svedese Kristina Axelsson.

Il programma di domenica 7 maggio è stato decisamente più impegnativo! Oltre 800 atleti si sono ritrovati a Baveno per le partenze delle diverse distanze in programma.

Nella prova più lunga in programma, la 50 km con 2.600 m D+, è Matteo Anselmi, atleta del team Dinamo a tagliare il traguardo al primo posto, staccando di oltre quindici minuti il francese Nicolas Gourdon e la tigre Stefano Rinaldi. Stesso copione tra le donne, dove Martina Chialvo ha vinto in solitaria, seguita da Elisa Pallini e Laura Barale.

Nella Vibram 2 Comuni Trail Mottarone, 24 km con 1.550 m D+ è Luca Ronchi il protagonista e ripete il successo del 2022 con il tempo di 2h 11′ 19″ davanti a Paolo Poli e Matteo Spreafico. In campo femminile, una super Luisa Racchia conquista il gradino più alto del podio, seguita da Giulia Ronchi ed Elena Platini.

Nella Vibram 2 Comuni Up&Down Trail Mottarone Relay la gara a staffetta mista, gran recupero del duo Alessandro Borgotti / Andrea Menegaz che riescono sorpassare, nelle battute finali, la coppia mista formata da Federica Zuccollo e Riccardo Borgialli.

Vuoi preparare al meglio la tua prossima gara di trail running? Scopri le nostre tabelle di allenamento

Classifica Vibram Trail Mottarone 2023

Ordine di arrivo 48 km

Uomini
1° Matteo Anselmi
2° Nicolas Gourdon
3° Stefano Rinaldi
4° Giuseppe Matteo Breda
5° Tommaso Redaelli

Donne
1° Martina Chialvo
2° Elisa Pallini
3° Laura Barale
4° Giulia Saggin
5° Enrica Dematteis

Ordine di arrivo 24 km

Uomini
1° Luca Ronchi
2° Paolo Poli
3° Matteo Spreafico
4° Yannick Heusey
5° Thomas Bachelet

Donne
1° Luisa Rocchia
2° Giulia Ronchi
3° Elena Platini
4° Camilla Musetti
5° Martina Gioco

Ordine di arrivo 24 km (staffetta)

Uomini
1° Alessandro Borgotti / Andrea Menegaz
2° Lorenzo Pastore / Mauro Bernardini
3° Clément Collart / Michael Gruber
4° David Diettrich / Rousselet Théo
5° Fabio Barusco / Paolo Mazzocchi

Donne
1° Chiara Cerlini / Marilena Fall
2° Daniela Margarini / Federica Schiavini
3° Cristina Roberto / Cinzia Belotti

Miste
1° Federica Zuccollo / Riccardo Borgialli
2° Martina Baronio / Robert Grant Britton
3° Natalia Mastrota / Gediminas Grinius
4° Alice Grandi / Matteo Calderoni
5° Damiano Buzzi / Chiara Iulita

Ordine di arrivo 15 km

Uomini
1° Carlo Bonnet
2° Mauro Bernardini
3° Gabriele Nicola
4° Michael Dola
5° Marco Zanga

Donne
1° Kristina Axelsson
2° Silvia Chinchio
3° Natalia Mastrota
4° Francesca Sbaffi
5° Ilaria Calzava

Eccoti la classifica completa del Vibram Trail Mottarone 2023. Puoi consultare le foto della competizione a questo link

Sei alla ricerca di un nuovo paio di scarpe? Scopri le migliori scarpe da trail ed ultra trail


Classifica Vibram Trail Mottarone 2022

Ordine di arrivo 90 km

Uomini
1° Giulio Ornati
2° Carlo Salvetti
3° Matteo Giuseppe Breda
4° Luca Picinali
5° Stefano Giordano

Donne
1° Giulia Saggin
2° Valentina Michielli
3° Lisa Borzani
4° Francesca Canepa
5° Denise Zimmermann

Ordine di arrivo 45+45 km

Uomini
1° Simone Esposito / Dellavesa Paolo
2° Stefano Cerlini / Enzio Camillo
3° Gilbert Borney / Marco Bethaz
4° Michele Goretti / Gianluca Stoppini
5° Andrea Luca Sommaruga / Mattia Bizzarro

Donne
1° Susan Ostano / Agnese Valz Gen
2° Antea Pellegrino / Elisa Giordano
3° Elena Medvedeva / Anastasiia Skobelkina
4° Maria Teresa Vittoria Data / Deva D’Angelo
5° Angela Valsesia / Valentina Magnaghi

Miste
1° Natalia Mastrota / Grinius Gediminas
2° Silvia Guenzani / Diego Mereu
3° Guendalina Sibona / Luca Dalmasso
4° Yulia Baykova / Jerome Bernard
5° Elisa Boetto / Marco Pario

Ordine di arrivo 30 km

Uomini
1° Luca Ronchi
2° Robert Grant Britton
3° Fabio Cavallo
4° Sebastien Garnier
5° Clément Mugnier

Donne
1° Elena Platini
2° Martina Gioco
3° Chiara Regis
4° Francesca Natalie White
5° Franziska Schneider

Eccoti la classifica completa del Vibram Trail Mottarone 2022. Puoi consultare le foto della competizione a questo link

Sei alla ricerca di un nuovo paio di scarpe? Scopri le migliori scarpe da trail ed ultra trail

Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome