Con più tecnologia ed una maggiore comprensione della nutrizione sportiva, correre più veloce e più a lungo non è mai stato così facile. Oltre alle bevande sportive ed al cibo, il modo più conveniente ed efficace per alimentare il tuo corpo durante un allenamento o una gara è sicuramente l’assunzione di gel energetici da running.
Ricordati che è fondamentale pianificare la tua alimentazione per qualsiasi allenamento o gara della durata di oltre 70 minuti. Se stai preparando una mezza maratona, una maratona o una ultra devi quindi assolutamente sapere come funzionano i gel. In questo articolo ti aiuterò a capire come e quando usarli e quali sono i migliori sport gel da running per ottenere le massime prestazioni.
Questa guida all’acquisto ai migliori gel energetici da running è aggiornata regolarmente, ricordati di aggiungere questa pagina ai preferiti e di consultarla quando hai la necessità di acquistare questi prodotti. Per altri consigli sulla scelta dei gel, clicca qui per passare alle informazioni presenti sotto l’elenco dei prodotti.
I migliori gel da corsa
Grazie alla collaborazione con i corridori del team di Run Fast abbiamo testato diversi gel energetici da corsa in diverse situazioni. Dalla mezza maratona alle gare in montagna da oltre 90 km. Ecco alcuni dei migliori prodotti con le loro caratteristiche e gusti.
SiS GO gel isotonico energetico
I gel isotonici di SiS Science in Sport sono forse i più famosi e facili da trovare sia online che nei negozi, sono disponibili in una vasta gamma di gusti e sono piuttosto economici, soprattutto se acquistati all’ingrosso. Contengono 22 grammi di carboidrati e sono disponibili anche con l’aggiunta di caffeina. I gel sono isotonici, sono già miscelati con il corretto equilibrio acqua/elettroliti, li puoi assumere anche senza acqua. Una pecca? Le loro dimensioni, a mio parere sono leggermente ingombranti
- Brand: SiS Science in Sport
- Il nostro gusto preferito: tropicale
Dinamo gel energetici naturali

Gli sport gel Dinamo rappresentano una fonte di energia facilmente biodisponibile, sono ricchi di carboidrati con un rilascio energetico a medio-lungo termine. Molti atleti usano questi prodotti, tra cui Andreas Reiterer, Cristian Minoggio, Davide Cheraz, Riccardo Montani, Fabiola Conti e Julia Kessler e ci confermano che, grazie all’origine biologica e super controllata delle materie prime, non danno problemi di stomaco durante lo sforzo.
Se sei interessato all’acquisto di questi gel, ti invitiamo ad utilizzare il codice promozionale a noi riservato: XFWV9V8FE3 per usufruire del 10% DI SCONTO sul sito Dinamo
- Brand: Dinamo
- Il nostro gusto preferito: mirtillo
- Codice sconto Run Fast: XFWV9V8FE3
GU gel energetico
Un brand che sta avendo molto successo è quello dei gel energetici firmati GU. GU ha una delle migliori varietà di sapori, nella confezione che ti consiglio troverai 24 gel divisi in 6 gusti differenti: 4 al gusto fragola e banana, 4 cioccolato, 4 bacello di vaniglia, 4 caramello salato, 4 mora nera e 4 frutti di bosco. I gel GU sono senza glutine e vegani ed ogni gel fornisce 100 calorie di energia. Da gusto a gusto varia poi la quantità di carboidrati (da 20 a 23 grammi), aminoacidi, sodio e caffeina, (tutte le informazioni sono comunque indicate sulla confezione). I gel energetici GU sono consigliati per i tuoi allenamenti quotidiani e le gare.
- Brand: GU
- Il nostro gusto preferito: fragola e banana
Enervit sport
I gel energetici di Enervit sport sono garanzia di qualità. Enervit sport dispone di una linea completa di prodotti per ogni tua esigenza di integrazione. I gel che ti consiglio sono adatti a combattere la fatica durante la prestazione. Enervit sport mette a disposizione anche dei prodotti da assumere prima del tuo allenamento, per aumentare la disponibilità di energia e per il dopo gara per garantirti un recupero ottimale e veloce.
- Brand: Enervit sport
- Il nostro gusto preferito: agrumi (con caffeina)
Namedsport total energy carbo gel
Lo sport gel Total Energy Carbo di NamedSport è composto da maltodestrine a rilascio differenziato. Questo gel liquido è composto da carboidrati, sali minerali, destrosio, fruttosio e maltodestrine a rilascio differenziato che garantiscono un rilascio di energia costante e graduale. Total Energy Carbo gel è particolarmente consigliato negli sport di endurance ad elevata intensità ed è da assumere sia prima che durante la prestazione.
- Brand: Named Sport
- Il nostro gusto preferito: arancia
Guida ai migliori gel energetici per la corsa
Se corri per lunghi periodi di tempo e quindi percorri tanti chilometri, ti consiglio di dedicare del tempo a cercare i gel energetici adatti a te e, soprattutto, al tuo stomaco. I gel sono un prodotto indispensabile per garantirti energia e migliorare la tua performance sportiva sia in allenamento che in gara.
Cosa sono i gel energetici
Gli sport gel sono studiati per colmare le riserve di glicogeno che si esauriscono durante la corsa su lunga distanza. Sono costituiti principalmente da zuccheri semplici, fonte di carburante preferita dal corpo durante lo sforzo. La maggior parte dei gel sono a base di maltodestrine che forniscono glucosio al flusso sanguigno oltre agli elettroliti, che diventano fondamentali soprattutto quando fa caldo. Alcuni gel energetici contengono anche caffeina, che può darti una carica in più per affrontare i chilometri successivi.
Quanti gel assumere
Per corse inferiori all’ora è improbabile che tu abbia bisogno di carboidrati extra, le riserve del tuo corpo sono più che sufficienti. L’assunzione di gel isotonici durante le sessioni di allenamento più lunghe, invece ti aiuteranno a mantenere energia.
È sempre meglio verificare i suggerimenti consigliati dal produttore. A grandi linee dovresti assumere un grammo di carboidrati per chilogrammo di peso all’ora. Un esempio: un corridore di 70 kg può assorbire 70 grammi di carboidrati in un’ora. Un gel energetico ogni ora di allenamento/corsa può quindi essere una soluzione efficace per soddisfare il tuo fabbisogno di carboidrati.
In realtà non c’è un limite alla quantità di carboidrati che il corpo può assorbire: ma ricordati che se prendi troppi gel, esso non sarà in grado di gestire l’energia ma avrai solamente lo stomaco pieno. Quindi non assumere mai più di due gel all’ora.
Quando assumere i gel energetici
Gli sport gel dovrebbero essere assunti prima e durante la corsa. Ricordati che essi entrano in circolo nel giro di pochissimi minuti, aumentando immediatamente il livello di zucchero nel sangue. Ti do quindi due consigli:
- non assumere gel energetici più di 10 minuti prima dell’inizio della gara
- consuma un gel energetico (circa 100 calorie e 25 grammi di carboidrati) ogni 40-45 minuti per allenamenti e gare della durata di 60 minuti o più lunghe. Se stai preparando una gara importante, a cui ci tieni particolarmente, testa in anticipo anche il tuo “piano di rifornimento” per arrivare al grande giorno pronto sotto tutti i punti di vista
Come trasportare i gel
Per trasportare i gel e l’acqua durante le tue corse, posso consigliarti vivamente di acquistare uno di questi due accessori:
- se corri una gara breve, dove non hai bisogno di portare con te troppi gel e acqua, la soluzione migliore e più comoda è sicuramente una cintura da trail running. La cintura di Salomon è davvero ottima ad un prezzo molto interessante
- se corri una gara lunga e hai bisogno di più spazio e tasche per contenere i tuoi sport gel, i bastoncini pieghevoli, un paio di flask morbidi e magari anche una sacca di idratazione la soluzione migliore è quella di acquistare uno zaino da trail running. Ti invito a leggere la guida che ho scritto con i migliori zaini da trail running disponibili
Perchè è importante assumere gel energetici durante una gara
Qualche anno fa i corridori si affidavano esclusivamente all’acqua, alle bevande sportive e alla Coca Cola come integratore principale di carboidrati durante le mezze maratone e maratone. Per nostra fortuna, la nutrizione sportiva ha fatto grandi passi avanti ed è migliorata al punto che ora abbiamo un ampio numero di prodotti tra cui scegliere, ciascuno studiato per accelerare il glicogeno nei nostri muscoli durante lo sforzo.
Il problema di oggi non è quindi trovare un prodotto per la somministrazione di glicogeno, ma piuttosto trovare il miglior gel energetico e sviluppare una strategia nutrizionale per assicurarti di assumere il giusto quantitativo di energia il giorno della gara.
Testa i gel energetici prima di una gara
Non fare il classico errore di assumere i gel solo il giorno della gara! Prima di utilizzare i gel energetici durante una competizione, allenati con loro. Durante le tue corse, mentre accumuli chilometraggio, è sicuramente il momento migliore, questo aiuterà il tuo stomaco ad adattarsi e ti causerà meno problemi il giorno della gara.
Ora che hai letto la nostra guida completa all’acquisto dei gel energetici per la corsa, fai clic qui per scoprire l’elenco completo dei migliori gel energetici per il running.
Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!