Dopo il successo di UTMB Mont-Blanc, il team media di Run Fast è stato invitato, direttamente dall’organizzazione, a seguire il weekend di gare a Nizza di Nice Côte d’Azur by UTMB.

Questa seconda edizione è stata inaugurata con una gara a staffetta in stile americano, la Relais nocturne, (4 giri da 1,5 km ciascuno) lungo la Promenade des Anglais e noi non ci siamo tirati indietro onorando anche questo invito ed ottenendo il terzo posto nella competizione. Di seguito ti riportiamo una sintesi della gare del weekend.

Ultra Trail Métropole Nice Côte d’Azur

Un inaspettato caldo estivo è stato il protagonista della 100 miglia che ha accompagnato i 404 corridori fin dalla partenza in Auron, alle 12:10 di venerdì 29 settembre ed ha influito, negativamente, su più di un quarto di essi che si sono ritirati. Gran parte della gara è stata dominata dal francese Jonathan Moncany che però, dopo una notte travagliata, ha abbandonato la competizione cedendo il passo al connazionale Gwendal Moysan che ha mantenuto la testa della gara fino al traguardo, fermando l’orologio dopo 22:22:25 con ben 34 minuti di vantaggio sul belga Guillame Deneffe. Terzo gradino del podio per il francese Paul Zunino.

Il video dell’Ultra Trail Métropole Nice Côte d’Azur 2023 lo trovi qui

L’iconica 100 miglia, la Ultra Trail Métropole Nice Côte d’Azur parte da Auron e raggiunge il punto più alto del percorso a più di 2.650 metri, il Rabuons, sul Chemin de l’Energie. Lungo il percorso si attraversano boschi di castagni, fiumi e le meraviglie del massiccio del Mercantour. A metà percorso si corre lungo bellissime creste a più di 2.000 metri di altitudine. L’ultima parte attraversa i quattro monti: Mont Leuze, Mont Vinaigrier, Mont Alban e Mont Boron. Il tratto finale, lungo la costa, si corre lungo mare e si arriva al traguardo situato sulla Promenade des Anglais.

Roubion – Nice

Dopo la vittoria con record di UTMB Mont Blanc di un mese fa, Jim Walmsley attacca nuovamente il pettorale su questa 115 km con l’obiettivo di conquistare anche questa tappa delle UTMB World Series e poi rientrare in America per qualche mese, e così è stato… Una vittoria, forse scontata già dall’inizio, che ci è parsa in completa gestione dal primo all’ultimo metro. L’unico atleta ed anche amico che ha cercato di dare battaglia al fenomeno americano è stato Simon Gosselin, secondo al traguardo. Terzo gradino del podio per l’atleta italiano Philipp Ausserhofer che si conferma in gran forma anche in queste condizioni di gran caldo.

Il video della Roubion – Nice 2023 lo trovi qui

La Roubion – Nice la gara da 115 km e 4.800 m D+ ti porta alla scoperta della regione di Nizza dalle montagne all’entroterra con le sue scintillanti acque del Mediterraneo. Dopo i primi chilometri sui sentieri di Vignols, si raggiunge il percorso della gara da 100 miglia dove le creste situate tra le valli della Tinea e di Vésubie offrono una vista superba delle Alpi e delle principali cime del Mercantour.

Menton – Nice

Se per molti il caldo torrido è un fattore negativo. Per Andreas Rieder ha creato la condizione ideale per dare il meglio sui 62 km di gara, come ci ha confermato ai microfoni al suo arrivo con il tempo di 6:21:41 anticipando di ben 26 minuti il beniamino di casa Hugo Deck del team Adidas Terrex. Terzo posto per il norvegese Morten Antonsen, con un arrivo in sprint in stile Zach Miller. In campo femminile, vittoria senza rivali per Marine Quintard (12 assoluta) in 7:38:06.

Il video della Menton – Nice 2023 lo trovi qui

Da Mentone a Nizza lungo un incredibile percorso di 62 km con 3.300 m D+. La gara inizia con un chilometro verticale verso il Col du Berceau. Sul percorso si può ammirare la cascata di Borrigo prima di attraversare il villaggio medievale di Sainte-Agnès per raggiungere la Cime de Baudon. Infine, ci si tuffa verso il Mediterraneo per un magnifico finale sulla Promenade des Anglais.

Saint-Jean-Cap-Ferrat – Nice

Una mezza maratona con 700 metri di dislivello. Una gara veloce ma da non sottovalutare. Ad imporsi è stato il francese Frédéric Tranchand che taglia il traguardo in solitaria in 1:34:06. Più distaccati Pierre Castets (1:37:07) e l’italiano Nadir Maguet (1:38:57). Tra le donne, invece, è Sara Lagostino la prima a fermare l’orologio sulla Promenade des Anglais in 1:55:22.

Sui sentieri della costa di Nizza si corre lungo un percorso di 22 km con 700 metri di dislivello che si snoda tra terra e mare. Si parte dal dal porto di Saint-Jean-Cap-Ferrat e, dopo un bellissimo tratto di sentieri mediterranei, si scende nuovamente verso la costa.

Classifica Nice Côte d’Azur by UTMB 2023

Ordine di arrivo Ultra Trail Métropole Nice Côte d’Azur 165 km e 8.400 D+

Uomini
1° Gwendal Moysan
2° Guillaume Deneffe
3° Paul Zunino
4° Christophe Polaszek
5° Clement Chretien

Donne
1° Laura Van Vooren
2° Yuri Yoshizumi
3° Ildiko Wemescher
4° Daphne Nadoulek
5° Marie Laure Lenglet

Ordine di arrivo Roubion – Nice 115 km e 4.800 D+

Uomini
1° Jim Walmsley
2° Simon Gosselin
3° Philipp Ausserhofer
4° Thibaut Baronian
5° Sylvain Camus

Donne
1° Eleanor Davis
2° Marjo Liikanen
3° Giulia Vinco
4° Manos Gras
5° Meryl Cooper

Ordine di arrivo Menton – Nice 62 km e 3.300 D+

Uomini
1° Andreas Rieder
2° Hugo Deck
3° Morten Antonsen
4° Emilien Schiavo
5° Tom Genty

Donne
1° Marine Quintard
2° Jessica Brazeau
3° Ingrid M Due-Gundersen
4° Laura Seskiene
5° Mélanie Delasoie

Ordine di arrivo Saint-Jean-Cap-Ferrat – Nice 22 km e 700 D+

Uomini
1° Frédéric Tranchand
2° Pierre Castets
3° Nadir Maguet
4° Maxim Chane
5° Sébastien Poesy

Donne
1° Sara Lagomarsino
2° Jeanne Barraud
3° Charlène Kleitz
4° Debbie Greig
5° Bertille Laurent

Ordine di arrivo Relais Nocturne

Team
1° Running conseil
2° Daniel Bertrand
3° Run Fast team
4° Les boss
5° NCAA Samia & Johan

Eccoti le classifiche complete di Nice Côte d’Azur by UTMB 2023

Per qualsiasi dubbio o domanda su Nice Côte d’Azur by UTMB scrivici nei commenti: ti aspettiamo!

Sei alla ricerca di un nuovo paio di scarpe? Scopri le migliori scarpe da trail ed ultra trail

Foto di copertina by @claudiobellosta

Se hai trovato utili le informazioni faccelo sapere nei commenti, sulla nostra pagina Facebook – profilo Instagram o semplicemente condividendo le informazioni con i tuoi amici runner. Alla prossima corsa!

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci qui il tuo nome